Frosolone

Incluso nella lista dei Borghi più belli d’Italia, Frosolone è un piccolo paradiso immerso nella natura, arroccato sull’Appennino centrale nel cuore del Molise. Il borgo é situato a circa 900 metri sul livello del mare in un ambiente incontaminato su un promontorio circondato da rupi scoscese, colline, boschi e pascoli. Frosolone è, inoltre, noto per la storica lavorazione artigianale delle forbici e dei coltelli. Infatti nel Museo dei Ferri taglienti è presente una raccolta di oggetti che fanno parte della storia del luogo, costruiti dagli antichi artigiani e arrotini di Frosolone.

Come raggiungere Frosolone

Da Campobasso: S.S. 87 verso Isernia-Venafro uscita Frosolone

Da Isernia: $.5.17 verso Campobasso-Benevento uscita Frosolone-Macchiagodena

Da Benevento: S.S. 87 verso Campobasso-Isernia-Venafro uscita Frosolone

Itinerari possibili

Luoghi di interesse

  • Museo dei Ferri taglienti
  • Villa Artemide – EPICA – Esposizione permanente internazionale del coltello d’arte
  • Museo del Costume
  • Casa del Pastore
  • Borgo antico
  • Eremo di Sant’Egidio
  • Morgia Quadra

Contatti e riferimenti

Per le visite contattare:

Ricorrenze

  • Il 1 agosto si celebra la festa del “Perdono”con il rito delle “passate” presso la chiesa di San Rocco. In questa occasione viene organizzata la Sfilata dei carri allegorici in cui per le strade del paese sfilano carri che ripropongono tradizioni, costumi, personaggi, scene di vita artigiana e contadina.
  • Durante il mese di agosto la Mostra Mercato Nazionale delle Forbici e dei Coltelli anima le vie del borgo, in cui tantissimi espositori raggiungono il nostro paese da tutta Italia per mostrare la loro produzione.

Lo sapevi che...

Gli amanti del trekking e dello sport all’aria aperta come l’equitazione, parapendio, deltaplano, freeclimbing troveranno sentieri interessanti, come quello che costeggia la Morgia Quadra.

Infopoint timbri

Per info su passaporti e timbri recarsi presso i Luoghi di interesse indicati in alto oppure contattare: